sistemi / Impermeabilizzanti

/ Fondazioni e strutture interrate

headers_0005_Terrazzi-e-balconi-1024×320

Abbiamo messo la nostra firma su tante grandi novità tecnologiche nel settore dell’impermeabilizzazione negli ultimi 30 anni. Il tutto sempre nel pieno rigore scientifico ed applicativo che ha reso necessaria la nascita di un eccezionale team di applicatori, quello di PROGRAMMA INTEGRAZIONE.

Questa pubblicazione nasce per essere una guida semplice e fruibile al mondo complesso delle IMPERMEABILIZZAZIONI per permettere a tutti di comprendere e scegliere il sistema applicativo più rispondente alle proprie necessità.

Scopri le soluzioni per l’impermeabilizzazione delle fondazioni e delle strutture interrate Clicca sul sistema di tuo interesse per saperne di più!

PARETI DI FONDAZIONE SPINTA POSITIVA

Qualunque struttura interrata, dalla parete di fondazione in calcestruzzo o muratura al manufatto cementizio, deve essere protetto dal contatto con l’acqua presente nel sottosuolo per evitarne la bagnatura ed il conseguente degrado. Il ciclo di protezione ideale deve essere sicuro e facilmente applicabile anche da comune mano d’opera di cantiere.
Prima della posa della guaina impermeabilizzante provvedere all’eliminazione ed alla stuccatura dei distanziatori ed all’arrotondamento (guscia) dell’angolo tra verticale e dente di platea con GROVE RIPRISTINO, Malta Tixotropica antiritiro in classe R3.

gallery_0008_PARETI-DI-FONDAZIONE-SPINTA-POSITIVA
Fondazioni-Pareti-spinta-positiva
1

Impermeabilizzazione

BETONGUAINA BASEMENT

IMPERMEABILIZZANTE BICOMPONENTE CEMENTIZIO

Guaina liquida elastomerica a base polimero- cemento per fondi asciutti o umidi utilizzabile anche in strutture gravate da condensa. Asciuga anche se immerso nell’acqua pertanto è l’ideale negli interventi di impermeabilizzazione di strutture appena gettate e negli interventi da eseguire in condizioni climatiche umide e fredde.
Ottimo per il trattamento impermeabilizzante di vasche per contenimento di acque potabili o non potabili non aggressive chimicamente.

Scopri il prodotto

PARETI DI LOCALI INTERRATI SPINTA NEGATIVA

L’impermeabilizzazione in spinta negativa di un locale interrato prevede due cicli diversi per pareti e pavimento.
In parete sarà trattata efficacemente con un sistema osmotico basato su NORDCEM PRIMER, primer idroalcoolico osmotico e NORDCEM, cemento impermeabilizzante a penetrazione osmotica, eventualmente additivato con NORDCEM LAST.

gallery_0007_PARETI-DI-LOCALI-INTERRATI-SPINTA-NEGATIVA
Fondazioni-Pareti-spinta-negativa
3

Impermeabilizzazione

NORDCEM

TRATTAMENTO DI IMPERMEABILIZZAZIONE IN PRESSIONE NEGATIVA

NORDCEM è un cemento osmotico grigio per la creazione di manti impermeabili resistenti alla contropressione su pareti di fondazione, scantinati, piscine, fosse ascensore, serbatoi di acqua potabile, pozzi etc.

Scopri il prodotto

NORDCEM LAST

IMPERMEABILIZZANTE BICOMPONENTE OSMOTICO

NORDCEM LAST è un additivo elastificante, impermeabilizzante e ritardante da aggiungere facoltativamente a NORDCEM in caso soprattutto di utilizzo in ambiente molto caldo e secco.

Scopri il prodotto
2

Primer

NORDCEM PRIMER

PRIMER PER NORDCEM

Primer liquido ad azione fortemente osmotica da applicare prima del trattamento con NORDCEM per aumentare l’effetto impermeabilizzante del manto finale.

Scopri il prodotto
1

Impermeabilizzazione

NORDGROUTH TIXO

MALTA PER INTONACI STRUTTURALI IMPERMEABILI

Malta espansiva tixotropica, fibrorinforzata, per interventi di ripristino su strutture in calcestruzzo strutturale, con o senza armature di rinforzo in acciaio. Specialmente indicata per interventi di ricostruzione del calcestruzzo nell’impermeabilizzazione in pressione positiva e negativa. Ideale per realizzare guscie impermeabili fra platea e parete di fondazione degli edifici.

Scopri il prodotto

PAVIMENTI DI LOCALI INTERRATI SPINTA NEGATIVA

Il pavimento dovrà essere trattato con un sistema multistrato per supporti bagnati e per green concrete realizzato con posa di primer epossidico Q-PRIMER e rasante epossidico all’acqua Q-RASANTE sul quale realizzare uno spolvero di sabbia di quarzo per favorire l’adesione dei successivi trattamenti.
La guscia perimetrale e la stuccatura dei distanziatori saranno realizzate con NORDGROUTH TIXO – malta tixotropica fibrorinforzata impermeabilizzante R4.

gallery_0006_PAVIMENTI-DI-LOCALI-INTERRATI-SPINTA-NEGATIVA
Fondazioni-Pavimenti-spinta-negativa
3

Impermeabilizzazione

Q-RASANTE

RASANTE BICOMPONENTE EPOSSIDICO

Rasante bicomponente a base acqua specifico per il trattamento di superfici in cemento fresco (green concrete) o di superfici con umidità di risalita per bloccare le infiltrazioni e realizzare un rivestimento finito. Disponibile anche nella versione TIXO per applicazioni in verticale.

Scopri il prodotto
2

Primer

Q-PRIMER

PRIMER BICOMPONENTE EPOSSIDICO PER ADESIONE SU CALCESTRUZZO UMIDO

Primer bicomponente a base acqua specifico per il trattamento di superfici in cemento fresco (green concrete) o di superfici con umidità di risalita prima del rivestimento con resine della serie Q.

Scopri il prodotto
1

Impermeabilizzazione

NORDGROUTH TIXO

MALTA PER INTONACI STRUTTURALI IMPERMEABILI

Malta espansiva tixotropica, fibrorinforzata, per interventi di ripristino su strutture in calcestruzzo strutturale, con o senza armature di rinforzo in acciaio. Specialmente indicata per interventi di ricostruzione del calcestruzzo nell’impermeabilizzazione in pressione positiva e negativa. Ideale per realizzare guscie impermeabili fra platea e parete di fondazione degli edifici.

Scopri il prodotto
Scopri gli altri sistemi

Vuoi conoscere di più sugli impermeabilizzanti?

Contattaci