
DIVENTA ANCHE TU APPLICATORE CERTIFICATO
Gli applicatori certificati sono le nuove leve e il futuro del progetto di consolidamento e sviluppo del mercato della Nord Resine: a loro viene affidato il compito di promuovere le tecnologie e i sistemi di rivestimento con resine proposti sul mercato.
In cambio essi hanno una posizione privilegiata che consente loro di essere all’interno di ogni progetto di promozione sul territorio di competenza e di essere chiamati ogni qualvolta vi sia una richiesta di posa specializzata.

PROGRAMMA
INTEGRAZIONE
Dal 2015 è iniziata una nuova stagione di sviluppo per la capogruppo Nord Resine Spa: l’inizio del Programma Integrazione. Creato e implementato dal CCO, il sistema prevede l’integrazione dell’operatività su ogni porzione di territorio fra Agenti di zona, Rivenditori Partner e Posatori Certificati, che abbiano superato l’esame di Certificazione attraverso un percorso di esperienze teorico-pratiche di cantiere ed abbiano dimostrato di saper affrontare con successo la preventivazione, l’esecuzione e il post vendita di lavori in cantiere con i prodotti Nord Resine.
PER UN’APPLICAZIONE
A REGOLA D’ARTE
La crisi degli anni 2009-2015 ha cambiato la percezione del valore del “Bene Casa”: il Cliente oggi comincia a capire il valore di un immobile in funzione del basso consumo di energia, della resistenza alle calamità naturali, della dislocazione in ambienti piu o meno sicuri dal punto di vista sociale, in definitiva della complessità di un “sistema casa”.
L’edificazione di una struttura abitativa è ormai un ciclo complesso per il quale occorrono persone specializzate. Sempre di più Nord Resine mette esprime la propria energia commerciale per innalzare il livello e creare una rete di PROFESSIONISTI che siano capaci di rispondere alle nuove e sempre più elevate richieste del mercato.

PRONTO PER COMINCIARE?
Vuoi diventare anche tu un applicatore certificato?
Richiedi informazioni e segui le attività del nostro programma sul nostro sito e sui social network.
CORSI DI AGGIORNAMENTO
I corsi si tengono presso lo stabilimento di Susegana e tutti gli aspetti organizzativi (vitto, alloggio, materiale didattico e attrezzatura) sono gestiti da NORD RESINE.
I nostri professionisti trasmetteranno ai partecipanti l’esperienza maturata in anni di applicazioni, nelle più svariate condizioni ambientali e tecniche; un bagaglio di informazioni e “segreti del mestiere” dal valore inestimabile per chi lavora con le resine.
Per informazioni sulle date e le disponibilità dei posti scrivi a
commerciale@nordresine.com
oppure contatta direttamente il tuo agente NORD RESINE di fiducia.
CORSO BASE PER APPLICATORI RESINE
Durata del corso: 3 giornate
ARGOMENTI TRATTATI
SUPPORTI DI POSA
Analisi e considerazioni sui supporti idonei da rivestire;
preparazione dei supporti;
le soluzioni alle problematiche tipiche: umidità di risalita, supporti umidi, supporti che non sono sani.
PREPARAZIONE DEL FONDO
Stesura di primer e fondi specifici per pavimenti, su ogni tipo di supporto (piastrelle, massetto, calcestruzzo etc….);
stesura di primer e fondi specifici per pareti;
preparazione dei fondi.
REALIZZAZIONE DEL RIVESTIMENTO
Realizzazione dei vari cicli:
– spatolato;
– industriale (multistrato e filmogeno);
– decorativo autolivellante;
– materico (a livello di decorazione).
Completamento con finiture specifiche ed idonee.
I nostri professionisti trasmetteranno ai partecipanti l’esperienza maturata in anni di applicazioni, nelle più svariate condizioni ambientali e tecniche; un bagaglio di informazioni e “segreti del mestiere” dal valore inestimabile per chi lavora con le resine.
chiedi informazioniCORSO AVANZATO PER APPLICATORI RESINE
LE DECORAZIONI
Durata del corso: 3 giornate
ARGOMENTI TRATTATI
RAPIDO AGGIORNAMENTO DELLE NOZIONI ACQUISITE CON IL CORSO BASE
DESCRIZIONE DEI CICLI DECORATIVI
FASI APPLICATIVE:
fondo specifico per autolivellanti;
fondo spatolato o spugnato con disegni di vario genere;
applicazioni di completamento delle stesure con vari prodotti;
finiture
finiture protettive a completamento dei cicli decorativi.
I nostri professionisti trasmetteranno ai partecipanti l’esperienza maturata in anni di applicazioni, nelle più svariate condizioni ambientali e tecniche; un bagaglio di informazioni e “segreti del mestiere” dal valore inestimabile per chi lavora con le resine.
chiedi informazioniCORSO PER APPLICATORI BETONGUAINA
Durata del corso: 2 giornate
ARGOMENTI TRATTATI
SUPPORTI DI POSA
Analisi delle varie problematiche riscontrate in cantiere;
analisi dei supporti su cui applicare il ciclo BETONGUAINA:
– piastrelle
– massetti
– guaine
– vecchie resine
– terrazzi
– balconi
preparazione dei supporti.
L’IMPERMEABILIZZAZIONE CON BETONGUAINA
Tutte le fasi del ciclo BETONGUAINA.
Il programma del corso prevede anche l’esame dei cicli:
FINITURE DECORATIVE PER TERRAZZI
EASY LAST 90 – AQUALAMINE
I nostri professionisti trasmetteranno ai partecipanti l’esperienza maturata in anni di applicazioni, nelle più svariate condizioni ambientali e tecniche; un bagaglio di informazioni e “segreti del mestiere” dal valore inestimabile per chi lavora con le resine.
chiedi informazioniCORSO DI AGGIORNAMENTO PER I RIVENDITORI
ARGOMENTI TRATTATI
Le resine nell’impermeabilizzazione in edilizia
plasto elastomeri fibrorinforzati ed iperelastomeri nell’impermeabilizzazione delle fondazioni;
sistemi elastomerici impermeabilizzanti di tetti verdi e giardini pensili;
sistemi compositi ad elevata permeabilità al vapor d’acqua nell’impermeabilizzazione di tetti piani, terrazzi e balconi:
sistema ad “ incollaggio diretto della piastrella “
finiture quarzo resina
impermeabilizzazioni ad elevatissima carrabilità per coperture piane
protezione e rinnovamento vecchi manti bituminosi
Trattamenti idro ed idro–oleorepellenti per materiali assorbenti
idrorepellenti semplici in soluzione ed in emulsione
idrorepellenti consolidanti
idrorepellenti antisalnitrazione
idrorepellenti bifasici per il trattamento definitivo delle strutture assorbenti
Sistemi deumidificanti e barriere orizzontali nel controllo dell’umidità di risalita
Impermeabilizzazioni in controspinta
cementi osmotici a penetrazione;
uso dei sistemi macroporosi in chiave anticondensa;
sistemi per la posa su fondi umidi e bagnati:
sistemi epossidico in emulsione
sistemi per la posa su “green concrete“
Trattamento protettivo ed estetizzante del calcestruzzo
I nostri professionisti trasmetteranno ai partecipanti l’esperienza maturata in anni di applicazioni, nelle più svariate condizioni ambientali e tecniche; un bagaglio di informazioni e “segreti del mestiere” dal valore inestimabile per chi lavora con le resine.
chiedi informazioni